Aloevita possiede le straordinarie proprietà dell’aloe che rendono utile l’utilizzo dell’Aloevita per regolarizzare il metabolismo corporeo e stimolare il sistema immunitario.
- Ingredienti:
Aloe arborescens foglie gel, Miele vergine integrale, Whisky
- Tenore in mg degli ingredienti caratterizzanti per dose massima giornaliera pari a 30g:
Aloe arborescens 9000
- Modalità d’uso:
1 cucchiaio 1-2 volte al dì a digiuno. Scuotere bene e con cura prima dell’assunzione.
- Avvertenze:
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni, non superare la dose massima giornaliera consigliata.
- Curiosità:
Diverse sono le testimonianze dell’uso dell’Aloe in diverse civiltà antiche: ad esempio gli antichi Egizi usavano piantarla all’esterno delle case nuove per assicurarsi lunga vita e felicità; pare poi che sia Nefertiti che Cleopatra usassero questa pianta per idratare il viso e mantenere giovane la pelle.Furono ritrovati manuali medici della dinastia Sung datati al 1276 a.C. in cui vengono spiegati gli usi dell’Aloe.La parte della pianta che viene utilizzata sono le foglie, da cui vengono estratti sia il gel, per uso esterno, che il succo, per uso interno, questi due estratti sono diversi fra loro, sia per le proprietà chimiche e terapeutiche, che per gli usi che se ne possono fare.Ciò che rende l’Aloe così ricca di proprietà benefiche sono i composti attivi e i nutrienti che contiene: fra essi ci sono molti minerali (come calcio, cromo, ferro, fosforo, magnesio, manganese, potassio, sodio, zinco), amminoacidi, vitamine, enzimi, saccaridi, saponine e steroli vegetali.
- I principali benefici apportati dal succo sono:
-Disintossicante: il succo di Aloe Vera è noto per depurare l’organismo grazie alle vitamine e ai minerali contenuti nella pianta, in grado di eliminare le tossine. In questo caso il modo migliore per assumerlo è berne un bicchiere al mattino o alla sera.
-Digestivo: migliora l’assorbimento delle sostanze nutritive nell’intestino.
-Aumenta i livelli di energia
-Contiene 7 degli 8 amminoacidi essenziali che il nostro corpo non è in grado di produrre da solo.