Il Magnesio Marino stimola il sistema biliare. Le feci diventano inodore, un fenomeno particolarmente vistoso, scrive il Dott. Pierre Delbet quando si fa uso a lungo termine del cloruro di magnesio. Il cambio di odore con l’ uso di Magnesio Marino suggerisce che qualcosa di vantaggioso sia accaduto.
- INVECCHIAMENTO E PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE…
cuore invecchia via via che si riducono i livelli di magnesio. Lo sapevate che senza il sufficiente apporto di magnesio il vostro cuore smetterebbe di battere ed i medici direbbero che è stato un attacco di cuore. Diminuendo il magnesio (che è addetto al rilassamento del muscolo liscio cardiaco) e aumentando il calcio depositato (che è addetto alla contrazione del muscolo liscio), si crea uno stato ipertensivo quindi la muscolatura del cuore sviluppa uno spasmo o un crampo e smette di battere. Questo accade perchè c’è magnesio insufficiente per rilassare il cuore e per renderlo pronto per la contrazione seguente. La normale e sana funzione del tessuto dipende dall’ equilibrio tra la possibilità di contrazione e di rilassamento.
- Tenete presente che…
Il calcio, altro minerale indispensabile, senza il magnesio non viene assimilato nel corpo. Il calcio quindi, non dovrebbe mai essere preso da solo, altrimenti esso eliminerà il magnesio dalle varie parti del corpo per poter essere assimilato. Questo è ciò che accade a chi mangia latticini e a coloro che bevono latte. Il latte è composto da circa otto parti di calcio contro una di magnesio, cio’ determinera’ una carenza di magnesio. L’ eccesso di calcio nel vostro organismo formerà dei depositi quali calcoli biliari, calcoli renali, depositi di calcio nelle giunture causando l’artrite.
- MIGLIORA LA DIGESTIONE!
Secondo l’ esperienza di Rodale assumere cloruro di magnesio migliora il nostro ambiente digestivo cioè il magnesio ha la proprietà di attivare al massimo la capacità dei nostri enzimi coinvolti nella digestione.
- RIMEDIO PER LE ALLERGIE…
Fra le tante guarigioni ottenute da Pierre Delbet con l’ uso del cloruro di magnesio, ne figurano alcune legate allo stato allergico: raffreddore da fieno, rinite spasmodica, orticaria, pruriti, asma. Anche Raul Vergini documenta l’ utilità del cloruro di magnesio in casi di asma, orticaria ed eczema. Fidler ed Haury dimostrano che nelle malattie allergiche c’è una diminuzione dei livelli di magnesio nel sangue che è proporzionale all’intensità della manifestazione allergica. Man mano che i livelli di magnesio vengono ripristinati, questi tendono a contenere le manifestazioni allergiche.