Solerbe è un amaro nato dall’amore per le erbe, dalla sapienza della tradizione, dalle conoscenze rigorose e moderne dell’erboristeria, è prodotto solo con procedimenti e materie prime naturali e con metodi artigianali.
- Come è fatto:
Le stesse cure e competenze con cui l’erboristeria raccoglie e conserva le sue erbe, sono nella fragranza e nelle virtù di questo amaro, perché è preparato con uguale amore e passione. Una miscela idroalcolica a 38° garantisce la più equilibrata estrazione dei principi attivi delle tante erbe impiegate, lungo un mese di macerazione, controllata e incitata giorno per giorno, con rimescolamento delle nostre damigiane in vetro, unico materiale a contatto con il liquore sin dall’inizio. Un filtraggio accurato ma naturale, per gravità attraverso tessuti e filtri di cotone, rende lucente il colore dato solo dalle erbe impiegate, preparandolo alla maturazione e stagionatura al successivo imbottigliamento. Con la stagionatura il gusto fresco del Solerbe migliora notevolmente e risalta nella sua pienezza il profumo delle erbe originariamente impiegate.
- Tecniche e materiali:
Garantiamo, quindi, l’assoluta genuinità dei materiali impiegati e delle tecniche di lavorazione:
-Nessuna aggiunta di sostanze coloranti(quali caramello o altre), e nessuna aggiunta di aromatizzanti artificiali o “naturali”, (quali essenze o estratti), perché il colore e gli aromi e il sapore sono quelli prodotti dalle erbe, ottenuti gradualmente per lenta compenetrazione nel lungo periodo di macerazione.
-Nessuna traccia di particelle di filtri industriali.
-Nessun contatto con contenitori plastici.
- Cosa c’è:
La preparazione del Solerbe è sempre la stessa per attenzione, cura, rigore e interesse. Poiché le erbe usate di volta in volta possono essere leggermente diverse per contenuto di principi attivi, sostanze coloranti loro proprie, etc…(i componenti delle erbe possono variare a seconda delle annate), è possibile che si possano avvertire leggere variazioni di aroma, di gusto e di colore. Ciò non sarà di pregiudizio all’assaggiatore accorto, senz’altro felice di sapere che ciascuna bottiglie può ritenersi unica. Egualmente, eventuali leggeri intorbidamenti o sedimenti anziché allarmare saranno una buona garanzia di genuinità, perché dovuti solo alle particelle delle erbe estratte o ai principi attivi delle stesse.
- Quali erbe:
Con soddisfazione indichiamo le virtù e proprietà terapeutiche (tratte dalla bibliografia) di alcune tra le principali erbe usate per preparare il solerbe:
-Assenzio: Tonico (astenia negli anemici, nevrastenici e convalescenti) stimolante dell’appetivo, digestivo.
-Cardo santo: Tonico-aperitivo, depurativo-diuretico
-Genziana: Tonico-amaro, aperitivo, stomachico, depurativo, leucocitogeno (aumenta le difese organiche che stimolano la produzione di globuli bianchi)
-Arancio amaro: Antispasmodico gastrico e intestinale, antiacido gastrico…
-Tarasacco: Amaro-tonico, depurativo, diuretico, colagogo-coleretico
-Rosmarino: Stimolante generale (superlavoro fisico e intelletuale) colagogo-coleretico,stomachico…
-Melissa: Stimolante fisico e intellettuale (deficienza intelletuale, malinconia) tonico sul cervello, sistema nervoso e apparato digestivo, coleretico…
-Salvia: Tonico, stimolante generale (rianima le forze di tutto l’organismo), aperitivo, stomachico…
-Ginepro: Eccitante generale delle secrezioni,stanchezza generale (rianima le forze di tutto l’organismo), aperitivo, stomachico…
-Mentha: Stimolante del sistema nervoso, tonico generale, analgesico gastro-intestinale, stomachico…
Il sinergismo tra queste e altre erbe utilizzate nella composizione dell Solerbe, dona l’armonia e l’equilibrio degli aromi e dei sapori e conserva ed esalta tutte le proprietà e le virtù di ogni singola erba.
- In conclusione:
La buona salute, che dipende prima di tutto da noi, rispettiamola a tavola con cibi sani e naturali, ma esaltiamola anche dopo pranzo col vero amaro della salute, il Solerbe.
- Ingredienti:
Assenzio (Artemisia absinthium L.), Cardo Santo (Centaurea benedicta L), Genziana (Gentiana lutea L. ), Arancio amaro (Citrus aurantium L.), Tarassaco (Taraxacum officinale Weber ex Wiggers), Rosmarino (Salvia rosmarinusSchleid.), Melissa (Melissa officinalis L.), Salvia (Salvia officinalis), Ginepro (Juniperuscommunis), Menta (Mentha piperita L.), Aroma alcolico 38% Vol.